Impasto Pizza con i Ciccioli Fatta in Casa da Nonna Benedetta dose per 1 kg di farina
Introduzione: Il Gusto della Tradizione con la Semplicità di Casa
Cucinare una buona pizza a casa sembra complicato? Non con la ricetta di Nonna Benedetta! Quando si comincia, è fondamentale partire da una base semplice e solida. Lavorare con 1 kg di farina è la soluzione ideale per chi vuole prendere confidenza con il mondo dell’impasto, senza perdersi tra calcoli e complicazioni inutili.
Ingredienti Base dell’Impasto da 1 kg
Con 1 kg di farina, si ottengono circa 6 pizze da 260-280 g. È il formato perfetto per la famiglia o per fare giro pizza in una serata tra amici, chiaro che faremo poi le proporzioni in base al numero di commensali.
Farina: Quale Scegliere
Meglio iniziare con una farina 0 o 00 con W tra 240/260. Vuoi un tocco più rustico? Prova con una farina tipo 1 o un mix con integrale.
Idratazione: Facile da Calcolare su 1 kg di farina.
Usando 1 kg di farina, ecco alcune proporzioni semplicissime:
- Idratazione 55% → 550 g di acqua
- Idratazione 60% → 600 g di acqua
- Idratazione 65% → 650 g di acqua
Sale, Lievito, Olio: Le Proporzioni Perfette di Nonna Benedetta.
- Sale: 25-30 g (nel caso di aggiunta di ciccioli ridurrei o addirittura eliminerei il sale essendo i ciccioli molto saporiti di sale e di pepe)
- Lievito di birra fresco: 3-5 g
- Olio extravergine d’oliva: 30-40 g (in questa ricetta specifica invece dell’olio si può aggiungere la stessa quantità di strutto)
Differenze tra Lieviti
- Lievito fresco: attivo, ideale per lievitazioni lente
- Secco: più stabile, basta usarne un terzo
- Pasta madre: per esperti, dà aromi unici lievitazione acora piu lenta.
L’Arte dell’Impasto con i Ciccioli
Cosa Sono i Ciccioli?
I ciccioli sono deliziosi pezzetti di carne (grasso) di maiale cotta e pressata , che danno sapore e croccantezza. Sono tradizionali in tutte le regioni italiane con nomi diversi ma si ricavano dal grasso del maiale tagliato a coltello oppure macinato e fatto sciogliere lentamente nel paiolo di rame fino a che restano i ciccioli belli croccanti mentre lo strutto viene tolto e conservato per l’uso in cucina.
Come Integrarli nell’Impasto
Tagliali a pezzetti piccoli e aggiungili alla fine dell’impasto, così non si rompono durante la lavorazione. Circa 150-200 g per 1 kg di farina è la dose perfetta.
Il Sapore Rustico che Fa la Differenza
I ciccioli rendono la pizza ancora più saporita, perfetta con un po’ di rosmarino, cipolla o una grattata di pecorino.
Procedimento Passo Passo
Preparazione dell’Impasto
- Sciogli il lievito in parte dell’acqua.
- Aggiungi la farina un po’ alla volta.
- Unisci sale e olio alla fine.
- Lavora fino a ottenere un impasto liscio.
Lievitazione Lenta e Naturale
Lascia riposare l’impasto prima un paio d’ore a temperatura ambiente poi in frigo per 24 ore. Il giorno dopo, toglilo e fallo acclimatare per qualche ora poi procedi a fare lo staglio dei panetti e lascia i panetti a temperatura ambiente qualche altra ora per l’appretto
Stesura e Condimento Finale
Stendi i panetti delicatamente, Puoi cuocerli solo con olio e rosmarino avendo già un impasto molto saporito dai ciccioli oppure condisci con i tuoi ingredienti preferiti e… sei pronto per infornare!
La Magia della Cottura: Entra in Scena il Fornetto Illillo
Perché il Forno di Casa Non Basta
Un forno domestico non raggiunge i 380-400°C come quelli professionali. Risultato? Pizza poco cotta o gommosa oppure troppo secca per la lunga cottura.
Vantaggi del Fornetto Pizza Illillo
Il fornetto pizza Illillo è la soluzione perfetta:
- Compatto
- Economico
- Raggiunge alte temperature
- Cuoce in meno di 2 minuti!
Alta Temperatura, Risultati Professionali
Con il fornettoIllillo puoi ottenere bordo morbido o croccante, base ben cotta e sapore autentico, come in pizzeria.
Ideale Anche per Spazi Piccoli
Perfetto per appartamenti e cucine piccole. Necessita di un fornello a gas per la base e si collega facilmente alla corrente per la resistenza e soprattutto, occupa poco spazio.
Errori da Evitare per Chi Inizia a mettere le “Mani in Pasta”
Non Forzare i Tempi
La fretta è nemica della buona pizza. Meglio una lievitazione lunga che un impasto stressato (difficile da stendere).
L’Impasto Non Va Mai Stressato
Non schiacciarlo troppo: stendilo con amore! Preferibile la stesura a mano cercando di lasciare il bordo piu pronunciato.
La Quantità di Ciccioli Deve Essere Equilibrata
Troppi ciccioli = impasto pesante. Mantieni l’equilibrio.
Il Metodo Standard: Come Creare la Tua Routine
Partire Sempre da 1 kg: Semplicità e Precisione
Con questa base, impari a conoscere la consistenza, l’idratazione, il comportamento dell’impasto.
Annotare Tutto: Diventare Consapevoli
Tieni un quaderno o una nota sul telefono: ogni impasto ti insegna qualcosa anche una piccola variazione di temperatura può incidere sul risultato.
Variante Veloce per Chi Ha Poco Tempo: Usa una farina più debole e aumenta il lievito
Impasta in giornata utilizzando una farina meno ricca di proteine e aumenta la quantità di lievito di birra fresco, puoi aiutarti con le dosi con un calcolapizza, ne trovi molti su internet.
Cottura con fornetto pizza illillo in 3 minuti.
Conclusione
Iniziare a fare la pizza in casa non è difficile se segui la strada della semplicità. Nonna Benedetta ci mostra che con 1 kg di farina, un po’ di pazienza e qualche cicciolo, possiamo realizzare pizze deliziose, rustiche e genuine.
E se vuoi davvero il salto di qualità, il fornetto pizza Illillo è l’alleato perfetto per ottenere una pizza da applausi, ogni volta.
Domande Frequenti
1. Posso congelare l’impasto con i ciccioli?
Sì, meglio farlo dopo la prima lievitazione, dividendo in panetti.
2. È meglio usare farina 00 o una tipo 1?
La 00 è più raffinata, la tipo 1 dà più sapore e rusticità.
3. Quanti ciccioli devo mettere per ogni pizza?
Circa 25-30 g per panetto da 260-280 g.
4. Il fornetto Illillo è sicuro da usare in casa?
Assolutamente sì, è progettato per uso domestico e spazi ridotti.
5. Dove posso acquistare il fornetto pizza Illillo?
Contatta direttamente Lillo e Morena per info su disponibilità e spedizione allo 0546942943 oppure puoi acquistarlo sul sito www.illillo.it